T-GROUP - I MOTI DELL'ANIMA


"Il T-group è la più importante tecnica 
di intervento sociale inventata 
nel XX° secolo" (C.Rogers)

Kurt Lewin

In quest’epoca che trascina a riscrivere e rivedere il concetto di relazione attraverso i remoti mondi virtuali nei quali si sperimentano contatti nuovi costruendo in ogni caso distanze e producendo separazioni corporee, la partecipazione al laboratorio I MOTI DELL’ANIMA si pone come monito al risveglio e ad una presa di coscienza: la natura spinge l’uomo verso la sua evoluzione solo fino ad un certo punto, è lui stesso poi a esser chiamato responsabilmente a intervenire e accorgersi di ciò che sta facendo o meno con la propria esistenza attraverso un accordo profondo con se stesso. 

E’ in tal senso che il Giardino di Stibbiolo onlus propone questo ritiro con la tecnica del T-group, a chiunque possa esserne interessato e soprattutto a tutti coloro che hanno a che fare con gruppi di persone e con la relazione di aiuto. 

UN’ESPERIENZA PER L’OSSERVAZIONE, LA CONSAPEVOLEZZA 
E IL CAMBIAMENTO 

Questo week-end offre la possibilità di tuffarsi in un’esperienza altamente coinvolgente e formativa, spingendo il gruppo dei partecipanti nella direzione della consapevolezza riguardo i propri stili relazionali, le proprie modalità di seguire, cercare, fuggire o rifiutare l’altro o parti di sé ed è allo stesso tempo uno spazio possibile di intervento diretto su ciò che accade proprio perché soggetto e oggetto di studio vengono a coincidere.

CLICCA QUI PER SAPERE QUALCOSA IN PIU' SUL T-GROUP


INFO E PRENOTAZIONI
PER IL PROSSIMO RITIRO 
CON LA TECNICA DEL T-GROUP

23-24-25 MAGGIO 2025
a Lucca


3295910104 - 3479380385

psicologi psicoterapeuti

CHI PUO’ PARTECIPARE
Chiunque può partecipare e avvincersi dell'esperienza di un T-group, chiunque abbia la necessità di scoprirsi maggiormente e di entrare in un intenso gioco di relazioni specchio per sentirsi; in particolar modo il T-group è un importante strumento formativo per gli insegnati, gli psicologi, i medici, gli educatori, gli operatori del sociale, tutti coloro che hanno a che fare con le persone, i gruppi e le relazioni interpersonali.

inizio alle h14 del VEN
fine alle h18 della DOM

Ai fini dell'esperienza è consigliata la residenzialità