"Il T-group è la più importante tecnica
di intervento sociale inventata
nel XX° secolo" (C.Rogers)
In quest’epoca colma di sirene ammalianti, richiami e modelli esistenziali intercambiabili e sempre in continua evoluzione, riusciamo a non distrarci ed essere guidati da quello che siamo realmente?
Cosa significa quello che siamo realmente?
Essere consapevoli delle nostre manifestazioni emotive, saper osservare i nostri pensieri, abitare umilmente i nostri vissuti, tutto questo è certamente un’ottima bussola per evitare distrazioni e aprirsi a importanti possibilità. L’impegno che possiamo prendere con noi stessi è quindi quello di riconoscere e osservare i nostri MOTI DELL’ANIMA, per non inseguire a occhi chiusi quei modelli spesso vuoti di sé imposti da un esterno.
La natura compie il suo ruolo per l’evoluzione dell’essere umano, dopodiché è lui stesso a esserne responsabile con un accordo interiore.
In proposito, l’Associazione Giardino di Stibbiolo onlus propone questo ritiro intensivo con la tecnica del T-group dello psico-sociologo Kurt Lewin (1890-1947) e dei suoi collaboratori, una pietra miliare dell’approccio esperienziale nelle psicoterapie e nelle formazioni di gruppo che si impone da sempre come strumento straordinario per aprire a nuove possibilità relazionali; tanti scienziati (Rogers, Maslow, ecc.) ne hanno confermato le immense potenzialità.
CLICCA QUI PER SAPERE QUALCOSA IN PIU' SUL T-GROUP
17-18-19 NOVEMBRE 2023
con il Dott.Migliarini e la Dott.ssa Leoni
psicologi psicoterapeuti
INFO E PRENOTAZIONI
3295910104 - 3479380385
PAGINA FB Giardino di Stibbiolo
CHI PUO’ PARTECIPARE
Chiunque può partecipare e avvincersi dell'esperienza di un T-group, chiunque abbia la necessità di scoprirsi maggiormente e di entrare in un intenso gioco di relazioni specchio per sentirsi e conoscersi maggiormente; in particolar modo il T-group è un importante strumento formativo per gli insegnati, gli psicologi, i medici, gli educatori, gli operatori del sociale, tutti coloro che hanno a che fare con le persone, i gruppi e le relazioni interpersonali.
PERCHE’ PARTECIPARE
E’ dimostrato che la partecipazione a uno o più laboratori T-group risveglia sensibilmente i recettori relazionali, aumenta le capacità di relazione con gli altri, di stare in gruppo, di leggere ciò che vi avviene. Partecipare ad un T-group è coinvolgente, ci si mette in gioco per nuove energie e nuove motivazioni, per riconoscere le proprie risorse attraverso l’intensa esperienza di confronto e di convivenza con l’altro e con il gruppo.
inizio alle h14 del VEN 9
fine alle h18,30 della DOM 11
è richiesta la residenzialità
COSTO
350€ comprensive di pensione completa
(pernotti VEN e SAB, cene VEN e SAB, colazioni e pranzi SAB e DOM)
COME CI SI ISCRIVE
Versando una caparra di 50€ entro il 3 novembre
e fino ad esaurimento posti